ASILO NIDO

SCUOLA DELL’INFANZIA PARITARIA

SCUOLA PRIMARIA PARITARIA

“SANTA GELTRUDE”

C/so Vittorio Emanuele n° 8

80059 Torre del Greco (NA)

 

 

 

Prot. n. 1

 

Torre del Greco, 01.09.2021

 

 

Ai Genitori dell’Istituto

 

                                                                “Santa Geltrude”

 

 

 

MISURE DI

PREVENZIONE

E PROTEZIONE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Gentili Genitori,

 

come ben sappiamo, da due anni a questa parte tutte le istituzioni scolastiche, tra cui la nostra, sono impegnate per il corretto avvio dell’anno scolastico, a dover fronteggiare le difficoltà generate dall’emergenza sanitaria da COVID-19.

In vista dell’avvio dell’anno scolastico 2021-2022, l’obiettivo prioritario è quello di creare le condizioni atte ad assicurare la didattica in presenza a scuola, in quanto è di vitale importanza ricostruire le condizioni relazionali e sociali, presupposti indispensabili per l’apprendimento e la crescita dei nostri alunni.

Siamo ben consapevoli che l’emergenza pandemica non è conclusa, che la sua evoluzione è mutevole e che è indispensabile comprendere e condividere le indicazioni tecniche che vengono emanate dagli organi competenti.

Il Decreto-legge del 23 luglio 2021, n. 105 all’art. 1 ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale:

“In considerazione del rischio sanitario connesso al protrarsi della diffusione degli agenti virali da COVID-19, lo stato di emergenza è ulteriormente prorogato fino al 31 dicembre 2021.”

Il Decreto-legge del 6 agosto 2021, n, 111 ha confermato lo stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021 e ha emanato le disposizioni urgenti per l’anno scolastico 2021-2022. In sintesi, per consentire lo svolgimento in presenza dei servizi e delle attività, vengono confermate le misure di sicurezza quali: il distanziamento interpersonale di almeno un metro  (laddove possibile in termini di condizioni strutturali-logistiche esistenti nei presidi scolastici), l’uso dei dispositivi di protezione delle vie respiratorie (fatta eccezione per i bambini di età inferiore ai sei anni), il divieto di assembramento, le misure igienico-sanitarie sia delle persone che degli ambienti e il distanziamento nelle fasi di ingressi e uscite da scuola.

 

 

La fase della ripartenza, pertanto, esige, da parte di tutti, piena corresponsabilità.

A tal fine, per quest’anno scolastico 2021/2022, la nostra scuola porrà in atto le misure di prevenzione, come indicate anche nei Decreti-legge, per garantire la massima sicurezza possibile all’utenza. Di seguito si elencano le principali misure:

  1. a) Gli ingressi e le uscite saranno contingentati, in modo da evitare folle e assembramenti, con orari scaglionati, per cui sono stati predisposti 2 ingressi, uno per l’Asilo Nido e la scuola dell’Infanzia e uno per la scuola Primaria. (Vedi prospetto “Ingresso e orari di uscita”).
  2. b) Gli alunni saranno accolti e consegnati all’ingresso, per cui i genitori non potranno entrare nella scuola.
  3. c) È garantita l’igienizzazione e la sanificazione quotidiana di tutti gli ambienti e di quanto contenuto in essi (in particolare tutte le superfici toccate dagli alunni, i giochi, i tavoli, le sedie, le maniglie, i sanitari, i rubinetti, ecc.).
  4. d) Saranno predisposti per tutti i dipendenti dei detergenti per le mani, soprattutto in corrispondenza degli ingressi, in modo che i dipendenti possano adottare le giuste precauzioni igieniche, ma sarà praticato il frequente lavaggio delle mani sia del personale che degli alunni.
  5. e) Il personale docente e non docente sarà dotato di mascherine chirurgiche che indosseranno per tutto l’orario di lavoro, come pure durante la somministrazione dei pasti.
  6. f) Eventuali richieste di colloqui saranno organizzate e concordate, esclusivamente, previo contatto telefonico con la segreteria (0813768273 o 3516533618).
  7. g) Le rette scolastiche dovranno essere versate solo tramite bonifico bancario (IBAN: IT86P0306909606100000073108) o assegno bancario.
  8. h) Tutti i docenti e i non docenti in servizio sono in possesso della certificazione verde COVID-19.

 

 

  1. i) Obbligo di rimanere al proprio domicilio in presenza di febbre o altri sintomi influenzali (es. tosse, raffreddore, disturbi intestinali, mal di gola, tosse secca etc.) e di chiamare il proprio medico curante.
  2. j) Nel caso in cui un alunno manifesta sintomi compatibili con il covid-19, saranno applicati i protocolli e le linee guida vigenti delle autorità sanitarie. In ogni caso nella scuola sarà effettuata una sanificazione straordinaria.

Se vi saranno ulteriori disposizioni da parte degli organi competenti saranno successivamente comunicate.

Ringrazio in anticipo per la sicura collaborazione e auguro a tutti un buon anno scolastico.

                                                                       La Dirigente Scolastica

                                                                           (Dott.ssa Concetta Volpe)